sabato 31 gennaio 2015

Operations Manager, Libreville is on the loop!

Venerdi intenso in stazione per l'esecuzione dell'ultimo "Mission Readiness Test" che prevedeva la simulazione di un countdown "abbreviato" con tutte le Ground Stations in supporto alle missione IXV: Libreville, Malindi, e la stazione Navale.

Qui sotto qualche foto del team alle prese con il nostro ricevitore di Telemetria.




La prossima settimana sarà "di fuoco": faremo le ultime due simulazioni integrate (con tutto il team al Mission Control Center di Torino, quello a Kourou e la rete di stazioni di Telemetria), per poi chiudere in bellezza con la "prova generale", venerdi 6 Febbraio. Saranno simulazioni con contingency, e da quanto mi ha preannunciato Juan, ci sarà come sempre da divertirsi. Il nostro Simulation Officer è davvero un burlone e se ne inventa una più del diavolo. Ma d'altronde ci è stato presentato come "The man coming from Hell", quindi potrebbe davvero succedere di tutto: dalla malattia di un membro del gruppo, alla rottura degli equipaggiamenti, una traiettoria non nominale.....e chi più ne ha più ne metta.

Il motto come sempre sarà #NientePanico. Siamo pronti e ce la faremo!

Nel frattempo IXV (a Kourou) viene letteralmente "abbracciato" dal suo guscio protettivo (il fairing), che lo riparerà durante la fase di lancio, quando sarà ancora agganciato al lanciatore VEGA.


Infine, la Recovery Ship "NOS ARIES" si sta avvicinando sempre di più al punto di ammaraggio di IXV, dove cercherà di inseguire l'ultima fase del volo suborbitale attraverso la nostra antenna da 2.4 mt di diametro, installata dal team congiunto ALTEC e TLSL lo scorso anno a Livorno. NOS ARIES si occuperà anche delle operazioni di pulizia e recupero del veicolo spaziale, e del suo ritorno via mare In Italia.


Qui sotto, invece, trovate il manifestino del CNES, per pubblicizzare il lancio di VEGA/IXV.


Nessun commento:

Posta un commento